I problemi legati ad una fornitura energetica, quale ne possa essere la fonte, acqua, luce o gas, possono condurre sovente a maturar la decisione di contestarne le bollette, nonché il loro contenuto.

Ci si può trovare, purtroppo, spesso costretti a dover presentare un reclamo al proprio fornitore al fine di far valere le proprie legittime pretese. Come già visto in ambito di gestione telefonica, anche in tali ipotesi è utile inquadrare il mezzo più utile, nonché celere, al fine di avere un certo, rapido contatto diretto con il proprio fornitore.

A tutti è capitato di cambiare Gestore Telefonico o Compagnia. Il libero mercato, d’altronde, invoglia legittimamente l’utente ad ottenere sempre più servizi, minuti e Giga, il tutto a prezzi sempre più competitivi. E tutto fila liscio e tutti sono felici e contenti, sempre connessi con i loro dispositivi ultra pro, finché…

Cosa succede, ad esempio, quando si iniziano a ricevere addebiti a sorpresa, fumosamente indicati né tantomeno motivati in bolletta? E come regolarsi, soprattutto, qualora si dovessero riscontrare difficoltà con la linea, tali da pregiudicare l’usuale reperibilità dell’utente, nello svolgimento delle proprie attività giornaliere?