I problemi legati ad una fornitura energetica, quale ne possa essere la fonte, acqua, luce o gas, possono condurre sovente a maturar la decisione di contestarne le bollette, nonché il loro contenuto.

Ci si può trovare, purtroppo, spesso costretti a dover presentare un reclamo al proprio fornitore al fine di far valere le proprie legittime pretese. Come già visto in ambito di gestione telefonica, anche in tali ipotesi è utile inquadrare il mezzo più utile, nonché celere, al fine di avere un certo, rapido contatto diretto con il proprio fornitore.

A tutti è capitato di cambiare Gestore Telefonico o Compagnia. Il libero mercato, d’altronde, invoglia legittimamente l’utente ad ottenere sempre più servizi, minuti e Giga, il tutto a prezzi sempre più competitivi. E tutto fila liscio e tutti sono felici e contenti, sempre connessi con i loro dispositivi ultra pro, finché…

Cosa succede, ad esempio, quando si iniziano a ricevere addebiti a sorpresa, fumosamente indicati né tantomeno motivati in bolletta? E come regolarsi, soprattutto, qualora si dovessero riscontrare difficoltà con la linea, tali da pregiudicare l’usuale reperibilità dell’utente, nello svolgimento delle proprie attività giornaliere?

A fine maggio 2023 si è concretizzato ufficialmente il fallimento del Gruppo Fabilia, che per anni ha gestito una decina tra hotel e resort in diverse regioni italiane. Già a fine dicembre la società aveva chiesto l’applicazione delle misure protettive del patrimonio nell’ambito della procedura di composizione negoziata, ma vista l’impossibilità di comporre le crisi

Il Fallimento del Gruppo Fabilia e i problemi per i clientiRead More »

Si sta diffondendo sempre più e a macchia d’olio – come si può ben apprendere anche dai fatti di cronaca quotidiana – un fenomeno criminoso assai spiacevole, intriso di una fortissima carica di disvalore sociale che, il legislatore ha, oculatamente, individuato e fatto oggetto di un’apposita e specifica normativa, contemplata dall’art. 609 octies c.p.v., rubricato, infatti, “violenza sessuale di gruppo”.

Il sovrappopolamento dei colombi urbani – i cosiddetti piccioni – nelle nostre città porta a criticità di varia natura: la loro presenza crea rischi per la salute pubblica, costi per la pubblica amministrazione, danni al patrimonio culturale, e problemi per i cittadini.

Un aspetto spesso sottovalutato è il pericolo derivante dal guano prodotto dai volatili che diventa una vera e propria piaga quando la popolazione cresce.

È sempre più diffuso nella realtà odierna un fenomeno molto pericoloso che coinvolge moltissimi giovani, sia come vittime sia come autori del reato, che consiste nella diffusione, in chat private, di video o foto sessualmente esplicite di ragazze/i nude o seminude che, inconsapevolmente e soprattutto senza il loro consenso, si imbattono nelle stesse foto, che

Sportello codice rosa 3 – Sono state diffuse immagini o video sessualmente espliciti senza il tuo consenso? Sei vittima di Revenge pornRead More »

Si fa sempre più spazio nella società contemporanea un fenomeno assai peculiare, caratterizzato da una spiccata transnazionalità: la costrizione e l’induzione a contrarre matrimonio. Sei stato vittima (o tutt’ora lo sei) di una coercizione fisica o psicologica da parte di un familiare o di una terza persona che, approfittando e, poi, abusando della sua autorità,

Sportello codice rosa 2 – Vittima di costrizione fisica o di violenza psicologica al fine di contrarre un matrimonio?Read More »

Tuo marito o il tuo compagno/a ti stanno rendendo la vita impossibile attraverso percosse, mortificazioni, umiliazioni e, più in generale, violenze fisiche, morali e psicologiche? Non aspettare! Ogni minuto della tua vita è prezioso, non sprecarlo! Hai bisogno di un supporto per interrompere questo circuito di sofferenza e malessere che stai vivendo, in modo da

Sportello codice rosa 1 – Sei vittima di violenza o di maltrattamenti in famiglia?Read More »