Il paziente che possa dimostrare di aver subito danni patrimoniali (sia in termini di diminuzione del patrimonio che in termini di mancato guadagno) e non patrimoniali (connessi cioè alla lesione di un diritto della persona costituzionalmente garantito, quale il diritto alla salute) a causa di un errore diagnostico, potrà rivolgersi al proprio legale di fiducia esperto in responsabilità medica al fine di ottenere il giusto risarcimento dal medico e/o dalla struttura sanitaria di appartenenza.
Categoria: I diritti del malato
Si sente sempre più spesso parlare di responsabilità medica. Di che cosa si tratta? Quali sono i presupposti per chiedere un eventuale risarcimento e, soprattutto, se si ritiene di aver subito un danno, quali prove bisogna essere in grado di fornire?